Home > Comunità > Newsletter
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Il Ministro Maria Chiara Carrozza ha firmato il testo delle nuove “Linee guida per 
l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” frutto di un lungo lavoro di 
raccolta ed elaborazione di dati e di esperienze effettuato dall’ufficio 'Immigrazione, 
orientamento e lotta all’abbandono scolastico' della Direzione generale per lo 
Studente del MIUR. A otto anni di distanza dalla prima stesura, esce dunque il 
nuovo documento che guarda agli alunni con cittadinanza non italiana tenendo 
conto di uno scenario profondamente mutato che ha richiesto di aggiornare le 
indicazioni operative per le scuole. Il numero di alunni con cittadinanza non italiana 
nelle nostre scuole è passato infatti dai 430.000 del 2006 (anno di emanazione delle 
ultime Linee Guida) agli 830.000 di oggi.
Cambiata è anche la loro distribuzione, che si è progressivamente spostata dalla 
scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado. In particolare, 
sono 200.000 gli studenti con cittadinanza non italiana iscritti al secondo grado, 
l’80% frequenta istituti tecnici e professionali. Il documento firmato propone 
indicazioni aggiornate sui temi dell’orientamento scolastico, della valutazione, 
dell’istruzione e formazione dei giovani e degli adulti. La caratteristica distintiva del 
fascicolo è quella di offrire alle scuole una selezione ragionata delle soluzioni 
organizzative e didattiche elaborate e realizzate dalle scuole stesse. In questo 
senso il documento si propone come veicolo di disseminazione e condivisione delle 
migliori pratiche già messe in atto per l’accogliere ed accompagnare in modo 
ottimale i sempre più numerosi ragazzi di origine non italiana che le frequentano.
      Allegati:
Inserito il 03/03/2014 - Aggiornato il 03/03/2014 ore 10:41 - N° visioni: 1.700 - Stampa